If you are a fan of history, Italy, the Renaissance, or women’s history–or even of historical fiction and intrigue–you won’t want to miss this event! Join us for an evening with Dr. Elizabeth Bernhardt, author of a captivating and recently-released book called Genevra Sforza and the Bentivoglio (Amsterdam University Press, 2023). It is a history of a woman and her enormous family (over 175 people lived in her home at one point), and the text’s storyline is sometimes even more fascinating and stranger than fiction. Set in fifteenth-century Bologna, the book tells the story of an illegitimate girl named Genevra who served as a young noblewoman married twice into the powerful Bentivoglio family; and in an entirely female fashion, we will see how Genevra became a key player in the turbulent politics of Bologna and Rome. Bernhardt will share her insights into the writing and research process (research was conducted in over thirty different Italian archives over the past two decades); and she will be happy to answer your questions about the book, its setting and its many characters. Genevra Sforza was also the half-sister of Battista Sforza of Urbino whose famous portrait by Piero della Francesca (held at the Uffizi Gallery, Florence) has become a Renaissance icon. St. Louis artist Chip Reay has reworked Battista’s diptych portrait into several sculptural pieces that were shown at the Bruno David Gallery. Reay has also prepared new work based on Genevra’s diptych portrait for this event. Bernhardt’s informal and fun talk about Genevra and early modern family history will take place at Bruno David Gallery, a contemporary art space in St. Louis (Clayton), on Friday, May 5th, at 6 p.m. Admission is free and open to the public.
From the back cover of the book: Genevra Sforza (ca. 1441-1507) lived her long life near the apex of Italian Renaissance society as wife of two successive de facto rulers of Bologna: Sante Bentivoglio then Giovanni II Bentivoglio. Placed there twice without a dowry by Duke Francesco Sforza as part of a larger Milanese plan, Genevra served the Bentivoglio by fulfilling the gendered role demanded of her by society, most notably by contributing eighteen children, accepting many illegitimates born to Giovanni II, and helping arrange their futures for the success of the family at large. Based on contemporary archival research conducted across Italy, this biography presents Genevra as the object of academic study for the first time. The book also explores how Genevra’s life-story, filled with a multitude of successes appropriate for an elite fifteenth-century female, has been transformed into a farraginous body of misogynistic legends claiming she destroyed the Bentivoglio and the city of Bologna. Author information: Elizabeth Bernhardt (PhD, University of Toronto) is not only a scholar and a teacher, but also a storyteller and a writer. She has lived in Italy (mostly in Bologna and Rome) for over twenty years where she was involved in a variety of activities, jobs, and projects. She loves fifteenth-century Italy, women’s history, art & artisan history, family history and historical social justice. She taught many classes about the history of the Italian family for the University of California in Rome program and many art/artisan history classes at a Roman high school called Giulio Cesare; in Rome she also published two handbooks about Italian art and artisans (Ginevra Bentivoglio Editoria, 2017 & 2019), and in Bologna she curated a show featuring contemporary art by several St. Louisians and other American artists at the Villa Ranuzzi-Cospi in Bagnarola. Here in her hometown, Bernhardt has taught at Saint Louis University and is currently at Washington University. Her book on Genevra Sforza is a companion for anyone who wants to know more about Italian history and culture, Bologna, big Italian families and family history, women’s history, and misogyny, how people lived in Italy about five centuries ago, and much more. Where: Bruno David Gallery When: Friday, May 5th, at 6 p.m. Admission is free and open to the public. For more information on the author’s works, visit her publisher’s website at: https://www.aup.nl/en/book/9789463726849/genevra-sforza-and-the-bentivoglio
1 Comment
MICHAEL CROSS President, St Louis - Bologna Sister Cities The Italian Film Festival USA is back with its first in-person edition since the pandemic. The festival is now in full swing, having begun on April 7 and continuing until its last film which shows on April 23. Directed by St Louisan Barbara Klein, the 19th edition of the Italian Film Festival offers eleven films-comedies, dramas and documentaries-on Fridays, Saturdays, and Sundays. All the films are in Italian with English subtitles. Admission is free and open to the public.
This year, the St Louis - Bologna Sister Cities is giving back to the Italian community, proudly sponsoring the U.S. debut of Il Campione, a comedy/drama directed by Leonardo D'Agostini and starring Andrea Carpenzano and Bolognese actor Stefano Accorsi. The young and talented protagonist (Christian Ferro) has a big temper which means trouble for his team-mates and coach. A rocky relationship with his introverted mentor (Valerio Fioretti) means that Christian’s world of fame and Ferraris may have to go by the wayside. The film is a tale of friendship, soccer, and managing success. There are many great films showing at the Italian Film Festival in St Louis this season. You may ask, why did we sponsor Il Campione? There are two reasons. Firstly, the main actor is the famed Stefano Accorsi who was born and raised in Bologna and attended the prestigious Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna. Secondly, it's a soccer movie. Director Leonardo D'Agostini successfully recreated a credible soccer match on screen which is a feat not many have been able to accomplish. With the excitement of the new St Louis City SC team and the city's new soccer stadium and with Bologna's enthusiasm over its new proposed stadium, this was a perfect film for the St Louis - Bologna Sister Cities to promote and sponsor. Soccer-or calcio as it is said in Italian-is a sport which unites both St Louisans and Italians. In Italy, this sport is also seen as an art and I believe this film re-creates the magic of this art. I invite everyone to join us on Friday, April 21 at 7:30PM for the U.S. debut of Il Campione. The venue is the Jerzewiak Auditorium in Wrighton Hall at Washington University in St Louis. The film is in Italian with English subtitles. Admission is free and all are welcome to attend. We look forward to seeing you there. CLICK HERE FOR DIRECTIONS TO THE VENUE The Italian Film Festival USA is back in St Louis with its first in-person edition since the pandemic. From April 7 - April 23, the Italian Film Festival USA, directed by St Louisan Barbara Klein, will offer eleven films-comedies, dramas and documentaries-on Fridays, Saturdays, and Sundays. All films are all in Italian with English subtitles. Admission is free and open to the public. The venues are Washington University in St Louis and Southern Illinois University Edwardsville. Click HERE for more information on the films. MA COSA CI DICE IL CERVELLO 07 aprile 2023 alle ore 19.30 Washington University in St Louis Trama: Monica e Giovanni sono le persone più diverse sulla faccia della terra. Lui, un intellettuale e proponente dell’integrazione sociale, vive nel centro storico di Roma. Lei, ex cassiera del supermercato, vive con l’integrazione tutti i giorni nella periferia. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli, come un gatto in tangenziale, deve finire! Cast: Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Paola Minaccioni, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Ricky Memphis, Tomas Arana, Teco Celio, Remo Girone, Alessandro Roja, Carla Signoris, Marco Pancrazi. Anno: 2019. Durata: 98 min. Genere: Commedia. Questo film sarà proiettato nel teatro Jerzewiak Family Auditorium dalla Washington University in St Louis. Il Jerzewiak Family Auditorium (Room 300) è nel Wrighton Hall (precedentemente Laboratory Sciences Building). In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! LA PASSIONE DI ANNA MAGNANI 08 aprile 2023 alle ore 18.00 Washington University in St Louis Trama: Un ritratto intimo della grandissima attrice italiana, emblema del neo-realismo e icona del cinema mondiale: la corsa di Anna interrotta dagli spari dei nazisti in Roma città aperta, porta alla ribalta del mondo intero le lacerazioni della guerra e diventa il simbolo di una nuova idea di cinema che scende in strada per raccontare il reale. Anna è unica, rivoluziona la rappresentazione della donna al cinema, incarnando un modello femminile diverso da tutte le dive che l’hanno preceduta e da quelle che verranno. Attraverso la sua immensa capacità attoriale “la Magnani” dà corpo al realismo delle passioni e dei sentimenti, ispirando i grandi registi del cinema europeo e americano: Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Federico Fellini, e Stanley Kramer. Hollywood, che le conferisce l’Oscar nel 1956, l’unica attrice italiana ad averlo vinto con un film girato in lingua inglese fino ad oggi. Basato sull’utilizzo creativo di materiali d’archivio, tra cui i ricordi del figlio Luca. Anno: 2019. Durata: 60 min. Genere: Documentario. Questo film sarà proiettato nel teatro Jerzewiak Family Auditorium dalla Washington University in St Louis. Il Jerzewiak Family Auditorium (Room 300) è nel Wrighton Hall (precedentemente Laboratory Sciences Building). In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! IL TESTIMONE INVISIBILE 08 aprile 2023 alle ore 19.30 Washington University in St Louis Trama: Adriano Doria, un giovane imprenditore di successo, si risveglia in una camera d'albergo chiusa dall'interno accanto al corpo senza vita della sua amante, l’affascinante fotografa Laura. Viene accusato di omicidio ma si dichiara innocente. Per difendersi, incarica la penalista Virginia Ferrara, famosa per non aver mai perso una causa. L'emergere di un testimone chiave e l'imminente interrogatorio che potrebbe condannarlo definitivamente, costringe Adriano e l'avvocato Ferrara a preparare in sole tre ore la strategia della sua difesa e a cercare la prova della sua innocenza. Spalle al muro, Adriano sarà costretto a raccontare tutta la verità. Cast: Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio, Maria Paiato, Sara Cardinaletti, Nicola Pannelli, Sergio Romano, Paola Sambo, Gerardo De Blasio, Alessandra Carrillo. Anno: 2018. Durata: 102 min. Genere: Drammatico Questo film sarà proiettato nel teatro Jerzewiak Family Auditorium dalla Washington University in St Louis. Il Jerzewiak Family Auditorium (Room 300) è nel Wrighton Hall (precedentemente Laboratory Sciences Building). In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! ASPROMONTE, LA TERRA DEGLI ULTIMI 14 aprile 2023 alle ore 19.30 Washington University in St Louis Trama: Nel piccolo paese alpino di Avechot scompare Anna Lou, una ragazza di sedici anni. Vogel, un poliziotto famoso, che si serve dei giornalisti e di internet per mettere su uno spettacolo, giunge sul posto. Non ci sono indizi, non ci sono piste da seguire. Tutto si avvolge in una fitta nebbia. Cast: Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Francesco Colella, Marco Leonardi, Sergio Rubini, Fabrizio Gifuni, Elisabetta Gregoraci. Anno: 2019. Durata: 87 min. Genere: Drammatico. Questo film sarà proiettato nel teatro di Brown Hall dalla Washington University in St Louis. Il teatro di Brown Hall 100 è nel George Warren Brown School of Social Work, all'incrocio di Forsyth Boulevard e Hoyt Drive: 6350 Forsyth Blvd., St. Louis, Mo. 63105. In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! DOMANI E' UN ALTRO GIORNO 15 aprile 2023 alle ore 17.00 Washington University in St Louis Trama: Giuliano e Tommaso sono amici da trent’anni e li aspettano i quattro giorni più difficili della loro amicizia. Tommaso vive da tempo in Canada e insegna, Giuliano è rimasto a Roma e fa l’attore. Giuliano, l’attore vitalista, seduttore e innamorato della vita è condannato da una diagnosi terminale e, dopo un anno di lotta, ha deciso di non combattere più. Tommaso ritorna a Roma per aiutare l’amico e per trovare una sistemazione proprio a Pato, un bovaro bernese che per Giuliano è praticamente un figlio. Cast: Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Anna Ferzetti, Andrea Arcangeli, Jessica Cressy, Barbara Ronchi, Massimo De Santis, Stefano Fregni, Paolo Giovannucci, Pietro Ragusa, Fabrizio Sabatucci, Blas Roca Rey, Fabrizia Sacchi, Pietro De Silva, Renato Scarpa, Elena Lietti, Alessandra Carrillo, Marta Bulgherini, Paola Squitieri. Anno: 2019. Durata: 100 min. Genere: Drammatico/Commedia Questo film sarà proiettato nel teatro di Brown Hall dalla Washington University in St Louis. Il teatro di Brown Hall 100 è nel George Warren Brown School of Social Work, all'incrocio di Forsyth Boulevard e Hoyt Drive: 6350 Forsyth Blvd., St. Louis, Mo. 63105. In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! ASTOLFO 15 aprile 2023 alle ore 19.30 Washington University in St Louis Trama: Astolfo, un pensionato che dalla vita non si aspettava più niente, viene sfrattato dal suo appartamento di Roma e ripara nella vecchia casa di famiglia, un rudere in un paesino del centro Italia che era stato, un tempo, un palazzo nobiliare. Si adegua alla vita in provincia, si arrangia, vivacchia, si azzuffa con il sindaco, ritrova un vecchio amico, prende in casa un paio di scapestrati come lui. Poi incontra Stefania, una donna della sua età, e si innamora. Sarà l’inizio di una nuova vita, più travagliata ma anche più bella, più vera, l’unica che valga la pena di essere vissuta. Cast: Gianni Di Gregorio, Stefania Sandrelli, Gigio Morra, Alfonso Santagata, Mauro Lamantia, Alberto Testone, Alberto Testone, Agnese Nano, Simone Colombari, Biagio Forestieri, Mariagrazia Pompei, Francesca Ventura, Andrea Cosentino. Anno: 2022. Durata: 97 min. Genere: Commedia Questo film sarà proiettato nel teatro di Brown Hall dalla Washington University in St Louis. Il teatro di Brown Hall 100 è nel George Warren Brown School of Social Work, all'incrocio di Forsyth Boulevard e Hoyt Drive: 6350 Forsyth Blvd., St. Louis, Mo. 63105. In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! PROGRAMMA DI CORTOMETRAGGI 16 aprile 2023 alle ore 15.00 Southern Illinois University-Edwardsville Titolo: L’allaccio. Trama: A Roma, nel 1946, il giovane tecnico Francesco riceve lo strano ordine di installare un telefono al cimitero del Verano. A chiedere l'allaccio è il regista Roberto Rossellini: ha bisogno del telefono per completare il film "Germania anno zero", senza però allontanarsi dalla tomba del figlio Romano, scomparso tragicamente a nove anni. Regista: Daniele Morelli. Anno: 2022. Durata: 20’. Genere: Drammatico Titolo: Mammarranca. Trama: Giovanni e Michele hanno undici e nove anni e vivono a Sant’Elia, un quartiere popolare nella periferia di Cagliari. La vita dei due bambini sembra improvvisamente poter cambiare quando il biglietto di un gioco a premi finisce in modo rocambolesco nelle loro mani. Regista: Francesco Piras. Anno: 2022. Durata: 15’. Genere: Drammatico Titolo: Briciole. Trama: Alfredo è un poliziotto in attesa del quarto figlio. Il lavoro e i piccoli e grandi problemi della vita lo stanno schiacciando. Regista: Rebecca Marie Margot. Anno: 2022. Durata: 16’46”. Genere: Commedia Titolo: Caramelle. Trama: Lucia, quarant’anni, fa saltuariamente visita alla tomba del padre nel cimitero cittadino. Un giorno trova sulla tomba una carta colorata di caramella, tutta appallottolata. Il curioso episodio si ripeterà più volte. Regista: Matteo Panebarco. Anno: 2022. Durata: 12’33”. Genere: Animazione Titolo: Story of Your Life. Trama: Racconto della vita di un uomo da zero a ottant’anni, fatto in una manciata di minuti. Regista: Salvatore De Chirico. Anno: 2022. Durata: 19’. Genere: Drammatico Titolo: Tana libera tutti. Trama: Alì è un bambino afgano di circa 10 anni che vive in una tendopoli nei pressi del porto di Patrasso, in Grecia. Passa la maggior parte del tempo coi suoi “coinquilini” e prova ogni giorno, invano, a imbarcarsi clandestinamente per raggiungere l’Italia. Nel suo ultimo tentativo però, seguendo il consiglio dei suoi amici, Alì prova a nascondersi dentro una roulotte. Incontra così Claudio, un bambino italiano suo coetaneo che sta lasciando l’isola con la sua famiglia e la loro roulotte dopo aver trascorso le sue vacanze estive in un campeggio non distante dalla tendopoli di Alì. Regista: Valerio Filardo. Anno: 2022. Durata: 11’40”. Genere: Drammatico IL CAMPIONE
21 aprile 2023 alle ore 19.30 Washington University in St Louis (Film sponsored by the St Louis - Bologna Sister Cities) Trama: Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricchissimo e viziato. Christian Ferro è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, Valerio, solitario e schivo, con problemi economici e un’ombra del passato che incombe sul presente, è il professore che viene assegnato al giovane goleador quando, dopo l’ennesima bravata, il presidente del club decide che è arrivato il momento di impartirgli un po’ di disciplina, attraverso una tappa fondamentale per un ragazzo della sua età: l’esame di maturità. I due, che non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altro, si troveranno legati a doppio filo, generando un legame che farà crescere e cambiare entrambi. Cast: Stefano Accorsi, Andrea Carpenzano, Ludovica Martino, Anita Caprioli, Mario Sgueglia, Giorgio Ridarelli, Massimo Popolizio, Camilla Semino Favro, Giulio Maroncelli. Anno: 2019. Durata: 105 min. Genere: Commedia/Drammatico Questo film sarà proiettato nel teatro Jerzewiak Family Auditorium dalla Washington University in St Louis. Il Jerzewiak Family Auditorium (Room 300) è nel Wrighton Hall (precedentemente Laboratory Sciences Building). In lingua originale con sottotitoli in inglese. Ingresso gratuito! SCOTT HOFF Presidente, Club Italiano per piacere Una nostra cara amica, Elizabeth Bernhardt, PhD, presenterà il suo nuovo libro dedicato alla storia di Genevra Sforza. Ha dovuto sopportare e sistemare delle sfide straordinarie. Queste “difficoltà” include la necessità di sposare due fratelli della stessa famiglia che alla loro volta regnavano come sovrano di Bologna. Ha dovuto sopportare un marito infedele, i suoi figli illegittimi, e fare in modo che tutta la “famiglia” avesse successo. Come se questo non fosse abbastanza, è anche stata espulsa da Bologna dal Papa Giulio II! Capiremo come lei è diventata una capra espiratoria per il fallimento della sua famiglia e la sua città. Per secoli queste dicerie sono esistite senza essere opposte da un accademico che cerca di decifrare cos’è una finzione e qual è la verità. Il prezzo nuovo della cena sarà: $35. Vi invitiamo di partecipare alla nostra cena e sentire questa storia interessantissima. Diamo quindi il nostro caloroso benvenuto al Elizabeth Bernhardt e arrivederci a mercoledì 7 giugno per un incontro che combinerà l’amicizia, la cultura e la buona tavola. Come il solito ci incontreremo nella nostra sede, il ristorante Pan d'Olive sulla McCausland Avenue alle ore 18:30. Prenotate al più presto rispondendo all’invito che riceverete via email da Evite, oppure chiamando Scott Hoff al 314-304-5972 o inviandogli una email a scottmhoff@gmail.com. 07 GIUGNO 2023
ALLE ORE 18.30 ~~~~ PAN D'OLIVE RISTORANTE 1603 McCausland Avenue St Louis, Missouri 63117 BENEDETTA ORSI Italian mezzo-soprano Leonardo da Vinci is one of the most important people in Italian history, and in our world history. On April 28th an amazing St. Louis event will honor his life and legacy. Utilizing the latest in video syncing technology, Leonardo da Vinci’s notebooks are brought to life through his words and drawings in an unforgettable multimedia concert experience, a symphony created for a 65 voice mixed choir, full orchestra, and video projections. The St. Louis Women's Chorale is excited to announce its partnership with the St. Louis Philharmonic Orchestra and composer Jocelyn Hagen to present the regional premiere of: The Notebooks of Leonardo Da Vinci Friday, April 28, 2023 at 7:30 pm Siefert Theater in Skip Viragh Center, Chaminade 425 S. Lindbergh Blvd., St. Louis, MO 63131 The St. Louis Women's Chorale also invites you to celebrate Italian pride by becoming one of our concert sponsors and partners. Please contact Benedetta Orsi at bidiorsi@gmail.com The 1000 seat theatre will most certainly be sold out. Buy your tickets early by going online to stlphilharmonic.org Leonardo da Vinci was a son of Italy! A true genius who graced this world with his presence from April 15, 1452 to May 2, 1519. He is among the most influential artists in history, having left a significant legacy not only in the realm of art but in science as well, each discipline informing his mastery of the other. Help us celebrate his life and legacy through this extraordinary concert. Order Tickets Online
www.stlphilharmonic.org Payment via PayPal Order Tickets By Mail Send your order form and payment to: P.O. Box 220437 St. Louis, MO 63122 Make checks payable to: Philharmonic Society of St. Louis SCOTT M HOFF Presidente, Club Italiano per piacere Siamo lieti di invitarvi ad un evento da non perdere, il Carnevale 2023 a Saint Louis.
Sarà una festa fra amici, limitata alle prime 50 persone che compreranno i biglietti online su EventBrite al costo di $10 ad adulto (kids eat free). Il costo è puramente simbolico, solo per coprire una modesta percentuale delle spese. La pizza sarà di stile Napoletano, artigianale, cotta al forno a legna, utilizzando solo prodotti importati. Pur essendo carnevale, la maschera o mascherina è a discrezione personale. Per chi non amasse la pizza o il vino, siete invitati (ma sempre non obbligati) a portare qualcosa da bere o mangiare da condividere. La festa avrà luogo presso la residenza di Iva e Andy Youkilis a Clayton, Missouri. Iva è una professoressa d'italiano alla Washington University ed è una grande amica della comunità italiana di St Louis. L’indirizzo specifico sarà comunicato prima dell’evento a chi avrà comprato i biglietti. Speriamo di passare una bella serata insieme. Non dimenticate. A Carnevale, ogni scherzo vale! Come sempre, ringraziamo Giorgio Bucci ed Arteco Global per una grande donazione. CLICCA QUI PER COMPRARE IL TUO BIGLIETTO The St Louis - Bologna Sister Cities proudly invites you to its 4th Annual Italian Christmas Concert on Saturday, December 10, 2022 at 7.30 PM. The concert will be held at the magnificent Basilica of St Louis (The Old Cathedral) in Downtown St Louis. Listen to the magnificent repertoire of Italian and American holiday classics with internationally renowned mezzo-soprano and Bologna native, Benedetta Orsi. The concert will also commemorate the 35th Anniversary of the founding of the St Louis - Bologna Sister Cities in 1987 by Cav. Franco Giannotti, Msgr. Salvatore Polizzi, and Mr. John Ferrara. The concert features the following international musicians: BENEDETTA ORSI, mezzosoprano ANTHONY HEINEMANN, tenor GAIL HINTZ, piano JOURNEE CARTER, alto JACOB LASSETTER, baritone KAREN KANAKIS, soprano MARK FREIMAN, bass NIKA LEONI, soprano THOMAS TAYLOR, tenor and Young Artist AYLA LUTZELER, soprano Tickets available on EVENTBRITE Click **HERE** to purchase your ticket. ONLINE TICKET SALES WILL END @5PM ON DECEMBER 10TH. CONCERT TICKETS WILL THEN BE AVAILABLE AT THE DOOR OF THE OLD CATHEDRAL. For more information on the concert or for inquiries on becoming a sponsor, please contact: stlouisbologna@gmail.com St Louis - Bologna Sister Cities Board of Directors Michael Cross - President Elizabeth Bernhardt - Vice-President Giovanna Leopardi - Secretary Kristine Galati - Treasurer Franco Giannotti - Director Benedetta Orsi - Director Francesca Giacomozzi - Director Join the St Louis Philharmonic Orchestra on Friday, November 4th at 7:30PM for a concert entitled Fantastica L'Opera starring Bologna native and internationally renowned mezzo-soprano Benedetta Orsi at the Kirkwood Performing Arts Center. Benedetta's husband Darwin Aquino is the head conductor for the orchestra. The program features the following pieces:
Sibelius - Finlandia Verdi - Condotta ell’era in ceppi from Il Trovatore Cerón - A la Caída de la Tarde ( St. Louis premiere) Cilea - Acerba voluttà from Adriana Lecouvreur Mozart - Overture to The Magic Flute Mascagni - Voi lo sapete o mamma from Cavalleria Rusticana Bizet - Intermezzo from Carmen Suite No. 1 Donizetti - O mio Fernando from La Favorita De Curtis - Non ti scordar di me Tickets can be purchased at: stlphilharmonic.org Beginning October 28, the Italian Film Festival USA will be back with a new, online Autumn Edition. From October 28 until November 13, the Italian Film Festival USA, directed by St Louisan Barbara Klein, will offer eleven films-comedies, dramas and documentaries-on Friday, Saturday and Sundays. All films are all in Italian with English subtitles. 28 OTTOBRE - LA CENA PERFETTA
Trama: Carmine è un camorrista dal cuore buono che gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi e che si scontra e ritrova a collaborare con Consuelo, una scorbutica e talentuosa chef alla ricerca della perfezione. Una spericolata scalata al successo: camorra, alta cucina e sentimenti finiranno per mischiarsi in una lotta senza quartiere contro critici severi e criminali pericolosi. L’amore per il cibo e il sogno di conquistare una stella Michelin daranno ad entrambi una seconda possibilità e un’occasione di riscatto. Cast: Salvatore Esposito, Greta Scarano, Gianluca Colucci aka Fru, Gianfranco Gallo, Antonella Attili, Antonio Grosso. Anno: 2022. Durata: 106 min. Genere: Commedia. Premi: Nomination Migliore Commedia, Migliore Attrice in un Film Commedia (Greta Scarano), Migliore Attore in un Film Commedia (Salvatore Esposito): Nastro d'argento. Orario: 28 ottobre, ore 14,00 CST alle 2,00 CST del 29 ottobre 29 OTTOBRE - L'ARMINUTA Trama: Agosto 1975. Una ragazzina di tredici anni viene restituita alla famiglia cui non sapeva di appartenere. All’improvviso perde tutto della sua vita precedente: una casa confortevole e l’affetto esclusivo riservato a chi è figlio unico e si ritrova in un mondo estraneo appena sfiorato dal progresso e a dover condividere lo spazio di una casa piccola e buia con altri cinque fratelli. Tratto dal romanzo "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio. Cast: Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane, Elena Lietti, Andrea Fuorto. Anno: 2021. Durata: 114 min. Genere: Drammatico. Premi: Migliore Sceneggiatura Non Originale: David di Donatello. Nomination Migliore Attrice non Protagonista (Vanessa Scalera), Migliore Canzone:David di Donatello; Migliore Attrice non Protagonista (Vanessa Scalera), Migliore Canzone, Migliore Sceneggiatura: Nastro d'argento. Orario: 29 ottobre, ore 14,00 CST alle 2,00. CST del 30 ottobre 30 OTTOBRE - DIEÇ - IL MIRACOLO DI ILLEGIO Trama: La singolare storia di Illegio (in friulano Dieç) che una volta l'anno apre le sue porte al mondo con una mostra di dipinti e sculture provenienti da tutta Europa, che attira migliaia di visitatori al piccolo borgo della Carnia di "trecentoquaranta abitanti, quarantasette galline”. Cast: Don Angelo Zanello, Don Alessio Geretti. Anno: 2019. Durata: 71 min. Genere: Documentario. Orario: 30 ottobre, ore 14,00 CST alle 2,00 CST del 31 ottobre 30 OTTOBRE - IL CILIEGIO DI RINALDO Trama: L’incredibile storia d’amicizia tra Emanuele, giovane rampollo di una famiglia di medici, e Rinaldo, un vecchio senza figli, che sfida la morte per insegnare a Emanuele a “leggere la natura” e a realizzare il suo sogno, diventare contadino, nonostante i desideri della famiglia e le pressioni della società Cast: Emanuele Rendo, Rinaldo Luparia. Anno: 2021. Durata: 75 min. Genere: Documentario. Orario: 30 ottobre, ore 14,00 CST alle 14,00 CST del 1 novembre 04 NOVEMBRE - MANCINO NATURALE Trama: Isabella rimasta sola da pochi anni vive un’esistenza modesta in un quartiere popolare di Latina. Vive con il figlio Paolo, chiamato cosí dal padre in onore del suo idolo calcistico, Paolo Rossi. Anche Paolo, come il grande calciatore, ha un piede sinistro fenomenale, e Isabella è ossessionata dall'idea di farlo diventare un calciatore professionista. Quando viene a sapere di un torneo che potrebbe dare al figlio l’opportunità di giocare davanti ai più grandi talent scout italiani, Isabella, accecata da questo desiderio, cade preda dei personaggi senza scrupoli che serpeggiano nel mondo del calcio giovanile. In aggiunta, deve fare i conti con i problemi della vita quotidiana di una madre single, e con un fantasma del suo passato con il quale ancora non ha fatto pace. Cast: Claudia Gerini, Alessio Parinelli, Massimo Ranieri, Francesco Colella, Katia Ricciarelli, Alessio Vassallo, Alessandro Bressanello. Anno: 2020. Durata: 106 min. Genere: Dramma. Orario: 4 novembre, ore 14,00 CST alle 2,00 CST del 5 novembre. 05 NOVEMBRE - SETTEMBRE Trama: Accade in un giorno di Settembre, Al ritorno dalle vacanze estive, che tre personaggi si accorgano che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un’idea lontana. Ma forse ancora possibile? Cast: Fabrizio Bentivoglio, Barbara Ronchi, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Tesa Litvan, Margherita Rebeggiani, Luca Nozzoli, Andrea Sartoretti. Anno: 2022. Durata: 110 min. Genere: Commedia. Orario: 5 novembre, ore 14,00 CST alle 2,00 CST del 6 novembre. 06 NOVEMBRE - DOVE DANZEREMO DOMANI? Trama: Novembre 1942. L'esercito italiano occupa diversi dipartimenti nel Sudest della Francia. Nelle Alpi, migliaia di ebrei si rifugiano in queste zone italiane. Si crea un'oasi di pace, al sicuro dai nazisti e da Vichy... fino all'8 settembre 1943. Di fronte all'arrivo dei tedeschi, i soldati italiani fuggono con gli ebrei attraverso le montagne, un esodo pieno di insidie. Grazie a lettere, a memorie e a straordinarie fotografie private, questo documentario ripercorre questi eventi attraverso la storia d'amore tra Rima Dridso Levin, un'ebrea russa, e Federico Strobino, un ufficiale italiano. Anno: 2019. Durata: 52 min. Genere: Documentario. Orario: 6 novembre, ore 14,00 CST alle 2,00 CST del 7 novembre. For more information on the films and to obtain the passcodes, please clink on the following link: italianfilmfests.org/fall.html SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO - EDIZIONE ST LOUIS Join the St Louis Italian Language MeetUp Group this Saturday, October 22 for caffè e conversazione (coffee and conversation) as we celebrate the settimana della lingua italiana nel mondo.
Here's a chance to practice your Italian with other speakers in a highly informal and comfortable setting. Our group consists of all levels of Italian proficiency from beginning to advanced. This is a casual conversation group and an opportunity to meet new friends. Join us Saturday from 2PM to 4PM. Where we meet: Cafè Dolce on The Hill 5143 Daggett Ave St Louis, Missouri 63110 Coordinators: Giovanna Leopardi and Rick Pernikoff |
AuthorsMichael Cross Year
All
Archives
November 2023
|
Contact us:
|