The Italian Community of St Louis
  • HOME
  • NEWS
  • EVENTS
  • ITALIAN LANGUAGE PROGRAM
    • ITALIAN LANGUAGE CLASSES
    • CHILDREN'S CLASSES
    • PRIVATE LESSONS
    • ITALIAN MEETUP GROUP
  • ST LOUIS - BOLOGNA SISTER CITIES
  • ASSOCIATIONS
    • CLUB ITALIANO PER PIACERE
    • ITALIAN BUSINESS ASSOCIATION
  • SERVICES
    • ITALIAN CITIZENSHIP ASSISTANCE
    • REAL ESTATE ASSISTANCE
    • JOB POSTINGS
  • SPONSORS
    • Individual Sponsors
  • SOCIAL MEDIA
    • Photos
  • ABOUT US
  • CONTACT
    • GIFT SHOP
  • HOME
  • NOTIZIE
  • EVENTI
  • IMPARATE L'ITALIANO
  • CLUB ITALIANO PER PIACERE
  • ASSOCIAZIONI
  • AZIENDE ITALIANE
  • SOSTENITORI
    • Sponsor Individuali
  • SOCIAL MEDIA
    • Foto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

CINEMA A ST LOUIS: INTERVISTA A BARBARA KLEIN

5/2/2021

0 Comments

 
Picture
Elizabeth Bernhardt, PhD, intervista Barbara Klein, fondatrice del Film Festival Italiano USA (Italian Film Festival USA)

Come anticipato qui sopra, quest’ultimo semestre ho avuto l’opportunità di insegnare in un corso di cinema che tratta film di registe donne e tra questi abbiamo studiato sei film di registe italiane incentrati su tematiche di attualità relative alla vita di donne italiane. Anche a St. Louis abbiamo una donna dietro il nostro mondo di cinema italiano: Barbara Klein. Per il suo lavoro nel campo della promozione della cultura italiana e dell’amicizia tra i nostri due paesi, Barbara è stata nominata dal Presidente della Repubblica Italiana “Cavaliere dell’Ordine della Stella d'Italia” nel 2017. Conosciamola! 

Come hai avuto l’idea di creare un festival di cinema a St. Louis?  

Allora nel 2003 sono rientrata dall’Italia. Stavo lavorando come revisore contabile presso  KPMG a Milano. Qui a St. Louis ho notato che c’erano poche possibilità di vedere film italiani  e allo stesso tempo ho notato anche che c’erano altri festival di cinema italiano negli Stati Uniti.  

Come hai messo l’idea in piedi?  

Ho parlato con Lido Cantarutti a San Francisco in California. Mi ha spiegato come ottenere i film dall’Italia e spedirli a St. Louis. È il mio mentore. Quindi nel 2005 ho iniziato il festival a St. Louis poi si è esteso a tredici altre città americane: Boston, Boulder, Chicago, Cleveland. Detroit, Indianapolis, Kansas City, Memphis, Milwaukee, Phoenix, Pittsburgh, Portland e Salt Lake City. Aveva senso espandere il festival in altri luoghi per diversi motivi, ed alla fine è stato più facile estenderlo perché in questo modo tutte le città coinvolte condividono le spese del festival. Poi c’è da dire che siamo tutti volontari, non esistono stipendi dietro questo festival, l’Italian Film Festival USA (IFFUSA).  

Dove si vedono i film? E chi va a vederli?  

Le proiezioni sono fatte negli auditorium dei campus universitari della zona metropolitana; e cosi sia i professori che gli studenti di lingua e cultura italiana possono essere coinvolti. In più c’è da dire che i film sono destinati ad un pubblico locale; l’idea è di mettere la gente di St. Louis in contatto con la lingua e la cultura italiana tramite il mondo del cinema italiano  contemporaneo.  

Come scegli i film? Quanti film fanno parte del festival? 

Dietro le quinte c’è tanto lavoro da fare. Devo guardare tanti film per scegliere quelli che  potrebbero essere accolti meglio dal pubblico americano. Appena finisce un festival, inizio a trovare film per l’edizione successiva. L’anno scorso penso di aver visto cento film. Devo  vederne molti per trovare quelli giusti. Io e i miei colleghi scegliamo 15-17 film per ogni festival.  Nel 2019 c’erano quindici film e poi c’è pure il programma di cortometraggi, curato dal mio collega Piero Erbaggio di Detroit. I film scelti per l’anno 2020 rimarranno in attesa fino a  quando non li potremo guardare insieme dal vivo.

Quando si svolge il festival?

Di solito IFFUSA è in aprile. Nel 2020, per via della pandemia, abbiamo organizzato tre edizioni online per intrattenere e stare in contatto con il pubblico dell’IFFUSA: Shorts at Home, IFFUSA@Home-Spring e IFFUSA@Home-Autumn. E nel febbrario-marzo del 2021 abbiamo avuto IFFUSA@Home-Winter. Visto che il tutto era virtuale, alcuni film erano  disponibili per dodici ore mentre altri avevano un numero fisso di spettatori che potevano accedere al sito—queste decisioni a proposito dei limiti della disponibilità sono state prese dai distributori in Italia. Guardando in avanti verso la primavera del 2022, le proiezioni dovranno essere dal vivo di nuovo presso i campus universitari e altri luoghi delle varie città incluso il  Kemper Museo di Arte Contemporanea a Kansas City e il Film Theater di Detroit. I film per il 2022 sono già stati scelti. Per ulteriori informazioni potete controllare il sito:  www.italianfilmfests.org.  
Picture
Due dei prossimi film del festival
Hai avuto la possibilità di conoscere attori e registe?  

Dal 2005, IFFUSA ha ospitato molti registi, fra cui ci sono Francesco Falaschi (Quanto basta), Francesco Prisco (Bob & Marys), Giovanna Taviani (Fughe e approdi) e Paola Randi (Into Paradiso). I registi invitati dall’IFFUSA vanno spesso all’European Union Film Festival a Chicago e soprattutto al WorldFest di Houston. È più interessante per loro visitare luoghi diversi d’America e poi in questo modo l’IFFUSA e gli altri festival condividono le loro spese di viaggio.
Picture
Per curiosità, quali altri festival di cinema sono ospitati qui a St. Louis? E quali altri  festival di film italiani sono importanti negli Stati Uniti?  

Allora per iniziare St. Louis organizza diversi festival di cinema incluso:

Whitaker St. Louis International Film Festival (SLIFF)

African Film Festival 

Classic French Film Festival

St. Louis Filmmakers Showcase 

Poi, sul sito di Cinema St. Louis (CSL), si può iscrivere alla loro e-newsletter, Cinéscoop.  Ci sono pure molti festival di cinema italiano negli States. La Casa Zerilli-Marimò alla New York University organizza N.I.C.E. che già festeggia i suoi 30 anni; come istituto sponsorizza tantissime iniziative cinematografiche ed altro: www.casaitaliananyu.org/events.  

Insegni cinema da qualche parte?

No, ma insegno corsi di lingua italiana e cultura italiana presso la rete della St. Louis Community College (STLCC) e alla Southern Illinois University/Edwardsville (SIUE).

Vorrei aggiungere che anche Bologna ha una radicata tradizione di cultura cinematografica —quasi come Roma, ma molto diversa. La facoltà universitaria di DAMS (Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) è l’unica in tutta l’Italia, vedi www.corsi.unibo.it/laurea/DAMS per scoprire di più. Bologna ha inoltre la fortuna di ospitare un cinema speciale, Cinema Lumiere, che organizza numerosi festival durante tutto l’anno, vedi: www.cinetecadibologna.it/. Per chi ama il cinema, questo posto è un gioiello al livello europeo ed internazionale. Bologna ospita anche un programma importante sui diritti umani intitolato Human Rights Nights Film Festival, www.humanrightsnights.org​ e un fantastico festival estivo, Cinema Ritrovato, all’aperto in Piazza Maggiore, www.festival.ilcinemaritrovato.it/
Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Authors

    Giovanna Leopardi
    Franco Giannotti
    Scott Hoff
    Michael Cross
    Elizabeth Bernhardt
    Rebecca Messbarger
    Elena Dalla Torre
    Denis Alessio

    Year

    All
    2018
    2019
    2020
    2021
    2022
    2023

    Archives

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018

    RSS Feed

​Italian Community of St Louis
​Comunità Italiana di St Louis

Picture


P.O. BOX 12980
​​Saint Louis, Missouri 63105

Tel: 314-566-3873
Email: stlouisitalians@gmail.com

​
We connect Italians in St Louis and promote contemporary Italy.
Copyright 2017-2023. All rights reserved. 

Contact us:

stlouisitalians@gmail.com

Find us on Facebook, Instagram, and YouTube 

#italianiSTL 

  • HOME
  • NEWS
  • EVENTS
  • ITALIAN LANGUAGE PROGRAM
    • ITALIAN LANGUAGE CLASSES
    • CHILDREN'S CLASSES
    • PRIVATE LESSONS
    • ITALIAN MEETUP GROUP
  • ST LOUIS - BOLOGNA SISTER CITIES
  • ASSOCIATIONS
    • CLUB ITALIANO PER PIACERE
    • ITALIAN BUSINESS ASSOCIATION
  • SERVICES
    • ITALIAN CITIZENSHIP ASSISTANCE
    • REAL ESTATE ASSISTANCE
    • JOB POSTINGS
  • SPONSORS
    • Individual Sponsors
  • SOCIAL MEDIA
    • Photos
  • ABOUT US
  • CONTACT
    • GIFT SHOP
  • HOME
  • NOTIZIE
  • EVENTI
  • IMPARATE L'ITALIANO
  • CLUB ITALIANO PER PIACERE
  • ASSOCIAZIONI
  • AZIENDE ITALIANE
  • SOSTENITORI
    • Sponsor Individuali
  • SOCIAL MEDIA
    • Foto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI