The Italian Community of St Louis
  • HOME
  • NEWS
  • EVENTS
  • ITALIAN LANGUAGE PROGRAM
    • ITALIAN LANGUAGE CLASSES
    • CHILDREN'S CLASSES
    • PRIVATE LESSONS
    • ITALIAN MEETUP GROUP
  • ST LOUIS - BOLOGNA SISTER CITIES
  • ASSOCIATIONS
    • CLUB ITALIANO PER PIACERE
    • ITALIAN BUSINESS ASSOCIATION
  • SERVICES
    • ITALIAN CITIZENSHIP ASSISTANCE
    • REAL ESTATE ASSISTANCE
    • JOB POSTINGS
  • SPONSORS
    • Individual Sponsors
  • SOCIAL MEDIA
    • Photos
  • ABOUT US
  • CONTACT
    • GIFT SHOP
  • HOME
  • NOTIZIE
  • EVENTI
  • IMPARATE L'ITALIANO
  • CLUB ITALIANO PER PIACERE
  • ASSOCIAZIONI
  • AZIENDE ITALIANE
  • SOSTENITORI
    • Sponsor Individuali
  • SOCIAL MEDIA
    • Foto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

Saint Louis: cosa vedere nella città dell’arco più alto del mondo

1/29/2022

0 Comments

 
Picture
Saint Louis, nello stato del Missouri, si trova sulle rive del fiume Mississippi - foto cortesia di Sean Pavone
​GIORGIO NARDINI
Guida turistica con Viaggi-USA

A circa quattro ore da Chicago, Saint Louis si affaccia timida sul Mississippi sbirciando verso l'Illinois e protetta dal famoso arco di metallo che ne contraddistingue la skyline. Fondata da mercanti di pellicce francesi nel 1764, è ora una tranquilla città del Midwest con un’ottima reputazione nel campo dell'arte, dell'architettura, della musica blues, delle biotecnologie, della medicina e del baseball. I St. Louis Cardinals sono infatti tra le squadre più acclamate della Major League Baseball.

L'America meno conosciuta, poco turistica e vera: Saint Louis è uno stop ideale durante un on the road per trascorrere uno o due giorni tra architettura moderna, baseball ed eventi (non perdete il Blues at the Arch ogni venerdì di Agosto). Ecco allora le principali attrazioni da non lasciarsi durante una visita in città:
Gateway Arch e Old Courthouse
Picture
Old Courthouse e Gateway Arch - foto cortesia di Reid Callaway
Simbolo e attrazione più popolare della città, il Gateway Arch, costruito negli anni '60, è l'arco più alto del mondo. L'acciaio con il quale è ricoperto scintilla al sole e attrae più di quattro milioni di visitatori l'anno. Oltre ad osservarlo dall’esterno, è possibile entrarci e salire fino in cima tramite un avveniristico ascensore che porta i passeggeri sull’osservatorio.

È aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18 in inverno e dalle 8 alle 22 in estate. I biglietti sono acquistabili online o di persona alla Old Courthouse ad un prezzo di 3$ per la sola entrata al piano terra, che dà accesso anche al film sulla costruzione dell’arco. Per salire il prezzo è invece di 13$ per gli adulti e 10$ per i bambini (3-15). Il monumento fa parte del Jefferson National Expansion Memorial, gestito dal National Park Service, e non è necessario pagare il biglietto di 3$ se avete la tessera parchi.

A due passi dal Gateway Arch, la Old Courthouse di St. Louis, è un palazzo di giustizia risalente al 1800. Qui Virginia Minor, un’attivista delle suffragette, cercò di votare durante le elezioni del 1872 e venne arrestata. All’interno potete conoscere una parte della storia degli Stati Uniti, soprattutto per quanto riguarda i primi insediamenti provenienti dall'Europa, la lotta contro la schiavitù e la guerra civile. La Old Courthouse fu infatti teatro di centinaia di battaglie per la libertà, ma una lasciò il segno più delle altre: nel 1857, Dred Scott e sua moglie denunciarono la schiavitù ma la Corte Suprema respinse le loro richieste poiché la costituzione non tutelava gli afroamericani. La vicenda divenne un caso storico e viene oggi ricordata come Dred Scott Decision o Dred Scott v. Sandford.

L’entrata è gratuita ed è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17 in inverno e dalle 7:30 alle 20 durante l’estate. Al momento funge da visitor center per il Gateway Arch.
​​Tower Grove Park e Missouri Botanical Garden
Picture
Missouri Botanical Garden - foto cortesia di Rob Neville
Allontanandoci dal Mississippi e riversando verso l'entroterra, a circa 10 chilometri dalla Old Courthouse e dall’arco, troviamo due parchi: il Tower Grove Park e i giardini botanici del Missouri. Questi ultimi si espandono per 32 ettari tra orti, giardini e serre. Tra queste c'è la spettacolare cupola futuristica Climatron che racchiude una foresta tropicale: la fitta vegetazione lascia spazio di tanto in tanto a cascate, rocce e 2.800 piante. Tra le attrazioni anche un giardino giapponese e uno in stile vittoriano.

Il Tower Grove Park è adiacente ai giardini botanici ed è lungo ben 25 chilometri. Comprende 11 padiglioni risalenti all’era vittoriana, edifici, statue, campi da tennis e da calcio. Durante i mesi autunnali si trasforma in un tripudio di giallo e arancione. Se capitate il sabato, non perdetevi il farmers’ market dalle 8:30 alle 12:30 vicino al Wading Pool Pavilion.
Basilica Cattedrale di Saint Louis
Picture
Cattedrale di Saint Louis - foto cortesia di Aaron Kranz
​La Cathedral Basilica of Saint Louis, completata nel 1914 e dedicata a Luigi IX di Francia, custodisce la più grande collezione di mosaici al mondo fuori dalla Russia. I mosaici, che coprono una superficie di quasi 8,000 metri quadri, sono composti da 41,5 milioni di tessere e da più di 7,000 colori.

Il seminterrato ospita delle cripte e un museo dedicato ai mosaici, mentre all’esterno sorge una statua in acciaio di 4 metri dedicata alla pace e alla giustizia tra le diverse razze. Papa Giovanni Paolo II visitò la cattedrale nel 1999 e a lui venne dedicata una targa con una sua frase, riportata appunto sulla statua.

È aperta dalle 7 alle 17, mentre le messe vengono celebrate alle 7, alle 8 e alle 12.
Forest Park
Picture
St Louis Art Museum a Forest Park - foto cortesia di Spencer McDonald
Picture
St Louis Zoo a Forest Park - foto cortesia di SWT Design
​Nelle vicinanze dalla cattedrale, il Forest Park copre più di 550 ettari utilizzati per musei, edifici, attrazioni e uno zoo, il famoso St Louis Zoo. Fate un giro in barca, scattate foto alle cascate e ad una delle costruzioni più antiche del parco, la Cabanne House, eretta nel 1876. Tra i musei vi segnalo il Missouri History Museum e il Saint Louis Art Museum.
City Museum
Picture
Picture
City Museum - foto cortesia di Andrea Zehnder
Entrare all’interno di una balena o esplorare delle caverne? Qui è possibile! Non è il classico museo con opere d’arte e statue, ma consiste al contrario in una serie di oggetti e costruzioni industriali esposti all’interno dell’ex edificio International Shoe risalente alla metà dell’Ottocento. Il City Museum è costituito da quattro piani e da una terrazza con un laghetto e un vero e proprio bus scolastico che sporge dal tetto. Scivoli, scale sinuose, un aereo e un drago sono solo alcune delle simpatiche costruzioni del coinvolgente museo di St. Louis.

Biglietti a 14$ + tasse dai 3 anni in su, 12$ + tasse dopo le 17 il venerdì e il sabato. L’accesso alla terrazza richiede l’acquisto di un biglietto di 5$. I bambini sotto i due anni entrano gratis.
Laumeier Sculpture Park
Picture
Laumeier Sculpture Park - foto cortesia di Vrbo
Allontanandovi dal centro città raggiungerete il Laumeier Sculpture Park in 20 minuti. È l’occasione ideale per sgranchire le gambe ed immergersi nella natura nonché in una serie di particolari sculture. Tra più di 60 opere presenti spiccano The Way, completata nel 1980 e costruita mettendo insieme 18 barili d’olio per un altezza di 20 metri, e Eye, un occhio gigante del 2007 con una circonferenza di 12 metri. Ci sono alcuni percorsi da fare a piedi, tutti molto semplici e adatti a tutte le età.

Il parco è gratuito e aperto tutti i giorni dalle 8:30 fino a trenta minuti dopo il tramonto.
Busch Stadium
Picture
Busch Stadium - foto cortesia del St Louis Cardinals
È qui che giocano i famosi St. Louis Cardinals vincitori per ben 11 volte delle World Series di baseball. Ovviamente il suggerimento sarebbe quello di vedere una vera e propria partita dal vivo ma se non ne avete l’opportunità potete prendere in considerazione l’idea di fare un tour dello stadio.

Potrete provare come ci si sente ad osservare il terreno di gioco dalle cabine di radiocronaca, osservare i trofei vinti dalla squadra di Saint Louis e sopratutto ammirare il bellissimo panorama che si può godere dai gradoni dello stadio sullo skyline della città e sul Gateway Arch. Potete trovare tutte le informazioni su orari e prezzi dei tour visitando il sito ufficiale dello stadio.
Anheuser-Busch Brewery
Picture
Anheuser-Busch Brewery - foto cortesia di AB/INBEV
Se vi piace la birra Saint Louis, è la città che fa al caso vostro. Ovviamente non potete farvi mancare uno dei birrifici più famosi in città ovvero quello della Anheuser-Busch, uno dei maggior produttori di birra statunitense nota soprattutto per il marchio Budweiser. Una delle attrazioni più conosciute e fotografate sono sicuramente i cavalli Clydesdale, vero e proprio segno distintivo dell’azienda.

Ma ovviamente trattandosi di un birrificio non credo vogliate venire fin qui per fotografare solo dei cavalli. Preparatevi dunque a fare uno dei tanti tour all’interno della struttura (ce ne sono ben 5 fra cui scegliere che potete vedere qui) e rifocillarvi al Biergarten uno dei punti di ritrovo della città più apprezzati sia dai turisti che dai locali.​
Muoversi a St Louis: dove parcheggiare e aeroporti più vicino
Picture
Stazione ferroviaria di St. Louis - foto cortesia di Saint Louis Union Station
​Saint Louis dista circa quattro ore e mezza da Chicago, lo scalo più importante del Midwest e sulla quale atterrano e partono voli diretti dall’Italia. Altre città vicine sono Indianapolis (390 km), Kansas City (400 km) e Nashville (500 km).

I due aeroporti di St. Louis sono invece il Saint Louis Lambert International Airport e il MidAmerica St. Louis Airport.

Si dà per scontato che visitiate una città come Saint Louis, poco turistica e piccola, con la macchina, quindi avrete bisogno di trovare un parcheggio per girarla. Personalmente vi consiglio di cercare un lotto chiuso perché alcuni dei posti vicino ai marciapiedi hanno un tempo massimo di sosta di due ore. Ad esempio, il QuikPark ha una tariffa oraria di 2$ ed è centralissimo. Da lì potete arrivare a piedi al Gateway Arch e al Busch Stadium in meno di 10 minuti.
​Dove dormire a Saint Louis
Picture
Chase Park Plaza - foto cortesia di Royal Sonesta
Picture
Chase Park Plaza Hotel - foto cortesia di Royal Sonesta
La zona più comoda per cercare un alloggio è Downtown grazie alla sua vicinanza alle principale attrazioni di Saint Louis. Il consiglio ulteriore è quello di considerare un albergo che abbia già il parcheggio, così da non doverli cercare appositamente per visitare la città. Ecco alcuni esempi:

Hyatt Regency Saint Louis at The Arch: posizionato proprio di fronte al Gateway Arch se riuscite a prenotare una stanza con la vista su questo lato sicuramente aggiungeranno qualcosa in più al vostro soggiorno.

Drury Plaza St. Louis at the Arch: ampie stanze e una piscina interna con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Hilton St. Louis at the Ballpark: la scelta consigliata se siete amanti del baseball. Questo albergo è stato infatti costruito a ridosso del Busch Stadium dove gioca la squadra locale dei St. Louis Cardinals. Molte camere dispongono quindi di una bella vista sullo stadio e sull’arco.

Chase Park Plaza Hotel: la scelta consigliata se siete amanti del "caffé culture" come noi abbiamo dappertutto in Italia. Posizionato nel quartiere "chic" del Central West End, 5 km dal centro della città.
0 Comments



Leave a Reply.

    Authors

    Giovanna Leopardi
    Franco Giannotti
    Scott Hoff
    Michael Cross
    Elizabeth Bernhardt
    Rebecca Messbarger
    Elena Dalla Torre
    Denis Alessio

    Year

    All
    2018
    2019
    2020
    2021
    2022
    2023

    Archives

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018

    RSS Feed

​Italian Community of St Louis
​Comunità Italiana di St Louis

Picture


P.O. BOX 12980
​​Saint Louis, Missouri 63105

Tel: 314-566-3873
Email: stlouisitalians@gmail.com

​
We connect Italians in St Louis and promote contemporary Italy.
Copyright 2017-2023. All rights reserved. 

Contact us:

stlouisitalians@gmail.com

Find us on Facebook, Instagram, and YouTube 

#italianiSTL 

  • HOME
  • NEWS
  • EVENTS
  • ITALIAN LANGUAGE PROGRAM
    • ITALIAN LANGUAGE CLASSES
    • CHILDREN'S CLASSES
    • PRIVATE LESSONS
    • ITALIAN MEETUP GROUP
  • ST LOUIS - BOLOGNA SISTER CITIES
  • ASSOCIATIONS
    • CLUB ITALIANO PER PIACERE
    • ITALIAN BUSINESS ASSOCIATION
  • SERVICES
    • ITALIAN CITIZENSHIP ASSISTANCE
    • REAL ESTATE ASSISTANCE
    • JOB POSTINGS
  • SPONSORS
    • Individual Sponsors
  • SOCIAL MEDIA
    • Photos
  • ABOUT US
  • CONTACT
    • GIFT SHOP
  • HOME
  • NOTIZIE
  • EVENTI
  • IMPARATE L'ITALIANO
  • CLUB ITALIANO PER PIACERE
  • ASSOCIAZIONI
  • AZIENDE ITALIANE
  • SOSTENITORI
    • Sponsor Individuali
  • SOCIAL MEDIA
    • Foto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI